Novità in evidenza dalla corte di cassazione e dalle altre autorità giudiziarie
Il Blog dello Studio Legale DGF


Illegittimo il licenziamento per il lavoratore divenuto parzialmente inabile
Con ordinanza del 13 novembre 2023, n. 31471, la Sezione lavoro della Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul tema del licenziamento per inidoneità


Falsa denuncia nei confronti del datore: è previsto il licenziamento per il lavoratore
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 30866 del 06.11.2023, ha affermato che è legittimo il licenziamento del lavoratore che presenti una denuncia


Obbligo di repêchage: esclusivamente a carico del datore di lavoro
Con una recente ordinanza (n. 30143/2023 depositata il 30 ottobre 2023) la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul c.d. obbligo di repêchage previsto


Genitore manipolatore: legittimo l’affidamento etero-familiare del minore
La Cassazione Civile, sez. I, con ordinanza del 27 ottobre 2023, n. 29814 ha stabilito che è legittimo il provvedimento con il quale il Giudice


Il diritto a conservare il posto di lavoro nel trasferimento d’azienda
Il trasferimento d’azienda consiste nella sostituzione del soggetto titolare dell’impresa con un nuovo imprenditore, a seguito di cessione dell’azienda o di fusione tra due realtà


La recidiva nel procedimento disciplinare
Il datore di lavoro, una volta accertato che il lavoratore si è reso responsabile di un’infrazione disciplinare, deve procedere all’applicazione della sanzione rispettando determinati termini